fbpx

Cosa facciamo

Cosa facciamo

Carta dei servizi

Attività clinica

Diagnosi DSA Certificata Regione Lazio

Il Centro Clinico Logos Medical Center è accreditato presso la Regione Lazio per la Diagnosi dei DSA può pertanto rilasciare una Certificazione Diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico, sulla quale la scuola potrà predisporre un PDP (Piano Didattico Personalizzato) a tutela dello studente, secondo la legge 170/2010.

Psicoterapia dell’età evolutiva

La terapia con i bambini è una play therapy, uno spazio dove rappresentare le ansie e le paure dei bambini e dove il gioco diventa lo strumento per affrontarle.

Psicoterapia familiare

La terapia familiare è una forma di psicoterapia che si focalizza sul sistema famiglia e sulle complesse relazioni che si vengono a creare al suo interno.

Psicoterapia di coppia

La terapia di coppia è un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i partner in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme.

Psicoterapia di gruppo

La terapia di gruppo è un intervento terapeutico che ritrova la sua valenza clinica nel gruppo stesso. Partecipare ad un gruppo significa compiere uno sforzo individuale per rompere la solitudine e il silenzio con una ritualità di condivisione e di elaborazione comunitaria.

Psicoterapia individuale

Il percorso individuale serve a conseguire un maggiore benessere personale tramite l'attivazione di risorse interne e l'acquisizione di strumenti necessari per affrontare le problematiche.

Consulenza psichiatrica

La consulenza psichiatrica si propone come una consulenza medica specialistica finalizzata allo sviluppo di un progetto terapeutico integrato, farmacologico ed eventualmente psicoterapico, per affrontare i vari disagi inerenti la sfera psichica e delle relazioni interpersonali.

Consulenza di neuropsichiatria infantile

La consulenza neuropsichiatrica infantile è una consulenza medica specialistica che si occupa dei disturbi neurologici e psichici che si sviluppano durante l'età evolutiva

I trattamenti psicologici riguardano:

  • Stress
  • Ansia
  • Depressione
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
  • Accompagnamento al parto
  • Sostegno alla genitorialità
  • Sostegno alla coppia in crisi
  • Malattie psico - somatiche

Attività riabilitativa

Terapia riabilitativa e potenziamento

In caso di difficoltà o disturbi specifici di apprendimento si prevede un percorso di potenziamento delle abilità scolastiche e dei prerequisiti ad esse attraverso terapie riabilitative psicologiche o logopediche

Logopedia per l’età evolutiva e per l’età adulta

  • Disturbo specifico di linguaggio (DSL)
  • Disturbi misto della comunicazione
  • Disturbi comportamentali e dello spettro autistico
  • Disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
  • Alterazione della deglutizione (deglutizione atipica o disfagia)
  • Balbuzie
  • Terapia della voce

Fisioterapia

Nella riabilitazione fisioterapica il paziente è soggetto attivo del proprio percorso clinico-riabilitativo strutturato in funzione della specifica patologia. L’assistenza è individuale ed i programmi personalizzati.

Preparazione fisica post traumatica

Per il recupero funzionale post riabilitazione, post traumatico dell’apparato muscolo scheletrico. Il Lavoro sviluppato in ogni fase del riequilibrio muscolare e propriocettivo, integrato con le direttive mediche condivise con lo staff, rispettando i protocolli individuali.

La terapia miofunzionale (TMF)

La terapia miofunzionale (TMF) è un programma riabilitativo il cui obiettivo è l’equilibrio armonico della muscolatura del viso del bambino, dell’adolescente o dell’adulto. Per raggiungere questo obiettivo è spesso necessario lavorare su delle funzioni orali e respiratorie alterate, quali la masticazione, la deglutizione, la tonicità muscolare, la respirazione e l’assetto posturale. Per questo motivo l’intervento è multidisciplinare e prevede la stretta collaborazione di diverse figure: l’ortodontista, il logopedista, l’osteopata e consulenze ORL.

TNPEE - Terapia della neuro psicomotricità

  • Disturbi della sfera comunicativo-relazionale
  • Disturbi della coordinazione motoria, dinamica generale, equilibrio, motricità fine.
  • Disprassia evolutiva.
  • Disturbi dello schema corporeo, difficoltà nel processo di lateralizzazione e dominanza corporea.
  • Adhd, iperattività e disturbi dell’attenzione.
  • Disturbi dell’apprendimento,
  • Disgrafia, organizzazione spazio-temporale.
  • Sindromi genetiche, autismo, debilità cognitiva.

Prestazioni fisioterapiche

  • Riabilitazione pre e post operatoria
  • Rieducazione posturale globale
  • Ginnastica posturale dinamica
  • Rieducazione motoria
  • Mobilizzazioni vertebrali/articolari
  • Kinesiterapia
  • Terapia manuale
  • Miofibrolisi diacutanea
  • Rieducazione propriocettiva
  • Massoterapia
  • Linfodrenaggio manuale
  • Kinesio taping

Terapie fisiche strumentale

Attività formativa

Corsi di formazione per operatori o utenti del centro

Supervisioni

Gruppi Balint

Convegni su tematiche specifiche

  • Via della Tenuta del Cavaliere 1,
    c/o Centro Direzionale C.A.R.
    Setteville Nord Guidonia, 00012 (RM)

  • 06 60503260
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura

Lunedì - Venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 9:00 alle 13:00

Direttore Sanitario:
Dott. Francesco Mazzucchi

CENTRO ACCREDITATO DALLA REGIONE LAZIO

Deliberazione N.141 del 05/05/2023

Accreditato dalla Regione Lazio per la Diagnosi dei DSA in accordo con la DGR 32/2020 e con la nota 666990 del 27/07/2020

Il Centro Clinico è assicurato per RC/RCO con SARA assicurazioni nr. 50/34727XD