fbpx

Gli specialisti

Gli specialisti

Dott. Francesco Mazzucchi

DIRETTORE SANITARIO

Ufficiale Medico Superiore del Corpo Sanitario dell’Esercito, ha frequentato i corsi dell’Accademia di Sanità Militare dell’Esercito laureandosi in Medicina e Chirurgia presso L’Università di Roma “Tor Vergata” e specializzandosi presso la stessa Università in Psichiatria con il massimo dei voti. Ha conseguito, inoltre il titolo di Specialista in Psicoterapia analitica e Gruppanalisi presso la Scuola di Psicoterapia COIRAG nella sede di Roma.
Attualmente lavora presso l’Unità Operativa di Psichiatria e Consultorio Psicologico del Policlinico Militare di Roma con l’incarico di Vice Capo Unità Operativa, occupandosi principalmente di attività clinica e di psichiatria forense come consulente psichiatra della Commissione Medica di II istanza di Roma. Ha partecipato in qualità di Ufficiale Medico a numerose missioni militari all’estero e in Italia durante le operazioni di soccorso alle popolazioni funestate dal sisma del centro Italia. Partecipa, in qualità di relatore, a Congressi, Convegni ed eventi in tutta Italia.

Dott.ssa Lucilla Dionisio

COORDINATRICE E SUPERVISORE AREA CLINICA e RIABILITATIVA

Psicologa, psicoterapeuta relazionale ad approccio integrato, si è laureata in psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Si è specializzata come psicoterapeuta familiare presso l’Istituto di terapia integrata ITRI di Roma. Dopo dieci anni di esperienza nel coordinamento di strutture, attualmente coordina e supervisiona l’èquipe multidisciplinare del centro clinico Logos Medical Center, oltre a svolgere la sua attività privata come terapeuta individuale, di coppia e familiare. Si occupa,inoltre, di formazione aziendale.

Dott.ssa Cristina Inghilleri

Neuropsichiatra infantile

Laureata presso l’Università “La Sapienza di Roma” a settembre 2014. Specializzata in Neuropsichiatria Infantile a luglio 2022 presso L’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di Via dei Sabelli (Policlinico Umberto I di Roma). Durante la formazione specialistica ha approfondito i Disturbi del Neurosviluppo, le patologie psichiatriche e neurologiche dell’età evolutiva

Dott.ssa Giada Petronelli

PSICOTERAPEUTA

Dott.ssa Irene Maria Rossi

PSICOTERAPEUTA

Psicoterapeuta individuale, di coppia, familiare

Mi sono laureata in Intervento e Modelli Psicologici nello Sviluppo e nell’Invecchiamento, nel 2010, presso l’Università “La Sapienza” di Roma e sono Psicologa, iscritta all’albo A della regione Lazio, dal 2013.

Come psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Relazionale Integrata, mi occupo di individui, coppie e famiglie.

Dott.ssa Marta Pallotta

Psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale

Laureata in "Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica" presso l'Università di Roma "La Sapienza", dove ha successivamente conseguito il master di II livello in "Disturbi dell'Apprendimento e dello Sviluppo Cognitivo".  Si è specializzata come psicoterapeuta presso l'Istituto "Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico" di Roma. Dopo aver collaborato per diversi anni con il Dipartimento di Psicologia della Università di Roma "La Sapienza" presso il "Servizio di Consulenza e Disturbi dell'Apprendimento", attualmente svolge attività di docenza e supporto alla didattica per il master di II livello in "Disturbi dell'Apprendimento e dello Sviluppo Cognitivo", attività clinica  di valutazione neuropsicologica in età evolutiva e psicoterapia individuale, in prevalenza con adolescenti e "giovani adulti".

Dott.ssa Nathalie Bellucci

Psicologa

Psicologa, iscritta all'Albo A degli Psicologi del Lazio (n. 26127), laureata in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università degli studi di Parma e psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, Istituto Skinner di Roma.

Mi occupo di Interventi Riabilitativi in età evolutiva, in particolare per bambini con difficoltà dell’apprendimento (lettura, scrittura, calcolo) e altri disturbi del neurosviluppo. La mia missione è quella di rispondere ai bisogni e alle esigenze dei miei pazienti e delle famiglie che richiedono il mio intervento.

Dott.ssa Chiara Campanini

Psicologa

Psicologa iscritta all’albo A degli Psicologi del Lazio dal 22/02/2016, mi occupo di età evolutiva e giovani adulti.
Sono diplomata in Psicologia Dinamico Clinica dell’Infanzia, Adolescenza e Famiglia presso l’università “La Sapienza” di Roma e sono psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione AISPT, “Associazione Italiana per la Sandplay Therapy”.
L’utilizzo del Gioco della Sabbia all’interno del processo di terapia permette l’approccio e la cura non solo del disagio emotivo ma anche di malattie psicosomatiche e disturbi del comportamento alimentare (DCA), fino a risalire a possibili esperienze traumatiche avvenute negli antichissimi stadi di sviluppo preverbale.

Dott.ssa Elena Cantalamessa

PSICOLOGA

Sono una psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi Lazio (n. 26137), ho conseguito un Master Universitario di I livello in Neuropsicologia dell’età evolutiva e sono psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale PTS -Training School.

Mi occupo della diagnosi e del trattamento dei disturbi del neurosviluppo: sia dei più conosciuti disturbi specifici dell’apprendimento e deficit di attenzione e iperattività sia delle altre forme di neurodiversità.

Dott.ssa Ilaria Calvani

LOGOPEDISTA

Empatia, motivazione e curiosità per il piacere di imparare divertendosi.

Logopedista con Master di I livello in Logopedia Clinica dell'Età Evolutiva specializzata in disturbi del linguaggio, DSA ADHD e deglutizione disfunzionale.

Dott.ssa Marialuisa Caruso

LOGOPEDISTA

Valutazione e trattamento disturbi del linguaggio, apprendimento, voce, balbuzie e deglutizioni atipiche

Esperienza logopedica in età evolutiva ed adulta. Individuazione e intervento precoce delle difficolta' di linguaggio nei piccoli. La voce, la fluenza, dsa, deglutizione atipiche nei più grandi e la comunicazione è sempre in gioco.

Dott.ssa Silvia Accogli

LOGOPEDISTA
Trattamento del paziente adulto neurologico e con deficit cognitivi post traumatici.
Trattamento della disfagia e del paziente tracheostomizzato adulto/pediatrico.
Trattamento pazienti età evolutiva con difficoltà degli apprendimenti, del linguaggio, del comportamento e ritardo di sviluppo, deglutizione deviata. 
Trattamento pazienti in età evolutiva affetti da sindromi neurologiche o gravi anomalie dello sviluppo..
Inizio attività lavorativa presso "Clinica Villa delle Querce " di Nemi dove ho maturato esperienza nella riabilitazione del paziente  adulto neurologico e post-comatoso.
Parallelamente attività domiciliare per riabilitazione neurologica del paziente adulto e pediatrico.
Collaborazione presso studi/Poliambulatorio Iris di Roma e Il Cavallino Bianco Onlus di Ostia per logopedia in età evolutiva.Collaborazione presso la  Scuola Zaveria Cassia in qualità di logopedista. Ad oggi collaborazione presso studi pedodontici per trattamenti miofunzionali e deglutizioni deviate.

Dott.ssa Francesca Tarsi

LOGOPEDISTA

Logopedista, iscritta all’Ordine TSRM PSTRP di Roma (n.758). Laureata presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2003. Esercita la propria professione a Roma nella struttura privata/convenzionata “Centro di Audiofonologopedia” e presso lo Studio Professionale “Al Centro”. Si occupa di valutazione e trattamento in età evolutiva: disturbi del linguaggio, disordini fonologici, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), disabilità intellettive, ipoacusia.

Dott.ssa Giulia Pitimada

Logopedista

Terapista della neuro e psicomotricità, laureata presso l'università degli studi di Roma Torvergata ed iscritta all'ordine TSRM di Roma (n. 859). Svolgo incontri di osservazione e valutazione neuropsicomotoria del comportamento e delle competenze del bambino, con il fine di tracciare il profilo funzionale e psicopatologico nelle diverse fasce dello sviluppo. Inoltre, effettuo interventi di prevenzione, abilitazione e riabilitazione in età evolutiva. Favorisco le competenze cognitive, sociali ed il potenziamento globale delle varie abilità dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino avvalendomi del principale strumento di apprendimento: il gioco.

MANCINI Francesca

Fisioterapista - Osteopata

Laureata con Lode in Fisioterapia nel 2007 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma "Policlinico Tor Vergata". La passione per questa professione mi ha sempre spinta ad approfondire la conoscenza per la cura e prevenzione di alcune patologie del corpo attraverso il Metodo Kabat (PNF) e la ginnastica posturale Ph.-E.Souchard per la rieducazione posturale globale e lo stretching globale attivo. Ho proseguito con gli studi diventando osteopata e occupandomi principalmente di: Osteopatia strutturale, Osteopatia viscerale, Osteopatia cranio-sacrale.

Indicazioni osteopatiche: Alterazioni posturali, Alterazioni tissutali, aderenze cicatrici, Contratture,torcicollo, scoliosi, cervicalgia, cefalea, lombalgia, sciatalgia, vertigini,sinusiti, Stipsi, colite,gastrite, reflusso gastroesofageo, Trattamento donna in gravidanza.

Osteopatia Pediatrica: Bambini/Neonati:  Torcicollo miogeno, asimmetrie cranio-facciali, rigurgiti, coliche. Trattamenti manuali per il sistema fasciale oro-maxillofacciale, pre-post operatorio, pre-post  applicazione apparecchi correttivi. Disfunzioni ATM (articolzione  temporo-mandibolare) tecniche per il riequilibrio apparato muscolo-legamentoso

  • Via della Tenuta del Cavaliere 1,
    c/o Centro Direzionale C.A.R.
    Setteville Nord Guidonia, 00012 (RM)

  • 06 60503260
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura

Lunedì - Venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 9:00 alle 13:00

Direttore Sanitario:
Dott. Francesco Mazzucchi

Aut. Reg. N. 408012 del 07/07/2020

Il Centro Clinico è assicurato per RC/RCO con SARA assicurazioni nr. 50/34727XD