fbpx

PROTOCOLLO DI MEDIAZIONE FAMILIARE

Il punto di vista sistemico attribuisce alla mediazione la capacità di creare nuove opportunitàIl punto di vista sistemico attribuisce alla mediazione la capacità di creare nuove opportunitàdi confronto e di incontro sui confl itti, utilizzando le trasformazioni in senso evolutivo.La parola confl itto deriva da “confl igere” che signifi ca cozzare insieme, combattere,portando con se un’idea negativa. In realtà, il confl itto è nell’individuo e nella relazione:ne fa parte e può essere visto come un’opportunità di cambiamento e di scelta, seeffi cacemente mediato.Minuchin, Bowen, e Watzlawick hanno supposto di utilizzare l’approccio trigenerazionalee il ciclo di vita della famiglia anche nel campo della mediazione, ponendo l’attenzionesull’analisi della rete relazionale bio-psico-sociale dell’individuo, della famiglia e deimacrosistemi di riferimento.In questo senso, la mediazione sistemica adotta un approccio interdisciplinare chesollecita il dialogo e la sinergia operativa tra fi gure professionali di ambito diverso(psicologico, giuridico e sociale) e prevede un intervento con entrambi i partner e coni loro fi gli (quando necessario).Obiettivi della

  • Via della Tenuta del Cavaliere 1,
    c/o Centro Direzionale C.A.R.
    Setteville Nord Guidonia, 00012 (RM)

  • 06 60503260
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura

Lunedì - Venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 9:00 alle 13:00

Direttore Sanitario:
Dott. Francesco Mazzucchi

CENTRO ACCREDITATO DALLA REGIONE LAZIO

Deliberazione N.141 del 05/05/2023

Accreditato dalla Regione Lazio per la Diagnosi dei DSA in accordo con la DGR 32/2020 e con la nota 666990 del 27/07/2020

Il Centro Clinico è assicurato per RC/RCO con SARA assicurazioni nr. 50/34727XD