fbpx

NO AL MAL DI SCHIENA SENZA " LO SCROCCHIO"

E' comune la parola "SCROCCHIO" quando si pensa all' osteopata!!

         Vorrei chiarire questo aspetto: lo Scrocchio ossia tecnicamnete il TRUST nel trattamento osteopatico strutturale è una tecnica molto ricorrente per alcuni colleghi, che richiede un'attenta preparazione e diagnosi.

         Tutto ciò solo dopo un'attenta visione dell' esame diagnostico (spesso si ricorre alla Risonanza Magnetica o RM) antecedente al trattamento, in particolare per le manovre  effettuate lungo la colonna vertebrale.

         E' importante la precisione del movimento, la forza applicata e la localizzazione con specificità del punto da trattare, creando un' azione neuromodulatrice con lo scopo di ridurre la facilitazione midollare di uno o più segmenti scheletrici.

         E' bene sapere che questa tecnica che nasce per portare beneficio al paziente  non sempre è risolutiva, ed è necessario informare il paziente riguardo anche i rischi che può comportare.

Ad esempio non va indicata se c'è osteoporosi, forti processi degenerativi a carico delle articolazioni, non è neanche utile se i tessuti che avvolgono le articolazioni(compresi i muscoli) non sono in condizioni ideali (ad esempio sono troppo tesi).

         Agire sul MAL DI SCHIENA senza lo scrocchio significa avere un approccio manuale sulla base dei principi tradizionali e originari della scienza osteopatica,  per cui ogni organismo ha la sua capacità naturale di autoguarigione e autoregolazioni, questi principi avvengono attaverso i procedimenti fluidici del sistema vascolare, linfatico e cefalorachideo capaci di ristabilire l' equilibrio naturale nell' organismo.

         Tutto il lavoro di ripristino del processo infiammatorio dal tratto cervicale a quello sacrale, lungo le fasce della schiena, dalle più superficali alle più profonde, avviene attraverso l' attivazione delle dinamiche cellulari, dei fluidi che percorrono il tratto interessato. Esse  liberano delle aree di compressione per favorire il passaggio fluidico e il ripristino dei tessuti danneggiati dall' infiammazione.

         Riporto il caso di uno sportivo (pratica Rugby) che ricorreva spesso all' osteopatia con lo scrocchio, anche perchè psicologicamente lo liberava dalle rigidità della colonna. Dopo aver cambiato il trattamento osteopatico senza dover ricorrere allo scrocchio, ha potuto constatare che il risultato è stato più duraturo ed ha dovuto fare meno sedute per mantenere il beneficio.

  • Via della Tenuta del Cavaliere 1,
    c/o Centro Direzionale C.A.R.
    Setteville Nord Guidonia, 00012 (RM)

  • 06 60503260
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura

Lunedì - Venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 9:00 alle 13:00

Direttore Sanitario:
Dott. Francesco Mazzucchi

CENTRO ACCREDITATO DALLA REGIONE LAZIO

Deliberazione N.141 del 05/05/2023

Accreditato dalla Regione Lazio per la Diagnosi dei DSA in accordo con la DGR 32/2020 e con la nota 666990 del 27/07/2020

Il Centro Clinico è assicurato per RC/RCO con SARA assicurazioni nr. 50/34727XD